News - P.2 ❤️


Rivista parrucchieri ❤️ Stefano Conte

Floriterapia, i fiori come rimedio curativo L’idea dietro la Floriterapia è sostanzialmente riportare un equilibrio nella mente e quindi dare più benessere all’organismo. Le essenze naturali di fiori selvatici possono rivelarsi un vero toccasana per quei momenti in cui ci si ritrova un po’ stanchi, mentalmente o fisicamente. Naturalmente non hanno effetti collaterali e sono idonei per tutti: bambini, anziani, donne in gravidanza e persino cani e gatti. Malgrado l’efficacia delle essenze floreali non sia del tutto dimostrata scientificamente, la ricerca non si è fermata. Il dottor Richard Gerber, ad esempio, ha pubblicato un libro intitolato Vibrational Medicine dove include le essenze floreali tra i cosiddetti rimedi vibrazionali. Tra le essenze più utilizzate troviamo i ben noti Fiori di Bach, i Fiori Himalayani e i Fiori dell’Alaska. Stefano Conte presenta le sue opere “Taglio d’Artista” Se un taglio magistralmente eseguito è già di per sé un’opera d’arte allora perché non dovrebbero esserlo anche i “segni” lasciati da questa opera d’arte? Per i suoi tagli, o opere, più importanti e ben fatti, Stefano Conte non cessa di stupirti nemmeno quando ti sei già alzata dalla postazione. Se lo desideri, le tue ciocche tagliate possono divenire anch’esse un’opera d’arte. Confezionate all’interno di un’elegante bottiglia dal design un po’ vintage, simili a quelle che si trovavano una volta in farmacia, con un’etichetta in serie recante il numero del taglio, la data ma soprattutto il nome e il cognome della Musa, il tuo nome e cognome. Siete mai stati in un Museo delle Biciclette? Ernesto Colnago è un ex ciclista e famoso costruttore di biciclette che può vantare grandi trofei e conquiste nella sua lunghissima carriera. Tanto per citarne qualcuno dei più recenti: un decennio di collaborazioni con il cavallino nero della Ferrari, è stato premiato Ambasciatore dei Valori della Bicicletta in occasione del World Bycicle Day e, nel giorno del suo novantesimo compleanno, dall’Università Bocconi di Milano. Ora anche l’apertura di un museo dedicato all’immensa collezione di Colnago, giustamente nominata “La Collezione”. Un viaggio nella storia (e nella gloria) del ciclismo, attraverso non solo le numerose creazioni di Colnago, ma anche cimeli affascinanti come le maglie e le biciclette di gara originali, trofei di imprese memorabili che hanno spesso incrociato la storia e le vicende ciclistiche del mondo. Marte: le grandi scoperte non si fermano mai Molti paesi stanno partecipando alla “corsa su Marte”, ben consapevoli delle innumerevoli opportunità che una ricerca scientifica epocale come quella condotta su di un altro pianeta, possano portare. Tra i numerosi aspiranti marziani, anche la Cina con il suo rover Zhurong (dal nome del dio del fuoco cinese), nel 2021 ha rinvenuto le prove dell’esistenza di antichi depositi d’acqua nel bacino di Utopia Planitia, a circa 80m di profondità, come riportato sulla rivista Nature da un’equipe di ricerca dell’Accademia delle Scienze della Cina. A giudicare dai dati raccolti dalla spedizione cinese, la zona è stata interessata nel corso dei secoli da cicliche inondazioni d’acqua.

X

privacy